Il calcare nelle caldaie è un problema spesso sottovalutato ma che può arrecare seri rischi alla caldaia, scopri come evitarlo!

Problemi di calcare nelle caldaie: perché non sottovalutarli!

I problemi di calcare nelle caldaie sono comuni, soprattutto se l’apparecchio in questione non è stato sottoposto nel tempo ad una regolare manutenzione programmatica.  Spesso, per ciò che è la nostra “diretta esperienza sul campo”, la “tendenza” dell’utente finale è di sottovalutarli. Il calcare è uno dei nemici più subdoli e sottovalutati degli impianti di…

La differenza tra un climatizzatore e una pompa di calore aria-aria? semplicemente, nessuna.

Pompe di calore aria-aria e climatizzatori: differenze?

La differenza tra un climatizzatore e una pompa di calore aria-aria? semplicemente, nessuna. Comunemente si pensa si tratti di dispositivi distinti ma il loro funzionamento è in realtà il medesimo. Soprattutto oggi, in quanto i più recenti e migliori climatizzatori d’ultima generazione Vaillant sono anche pompe di calore aria-aria. Per questo motivo prendono talvolta il…

Quando si spegne il riscaldamento nel 2025, dunque? La stagione termica in Italia è compresa tra i mesi di ottobre 2023 e aprile 2024, ma non in maniera uniforme sul territorio nazionale. Al Sud, per esempio, è più breve che nella regione alpina. L'Italia è quindi suddivisa in zone climatiche, a seconda delle diverse condizioni ambientali.

Quando si spegne il riscaldamento nel 2025?

L’accensione dell’impianto di riscaldamento, come vi spiegammo in un articolo precedente, e lo spegnimento dello stesso avvengono secondo determinate indicazioni del legislatore nazionale, la cui regolamentazione punta ad un contenimento dei consumi energetici e tiene altresì conto di diverse “fasce territoriali nazionali” nel rispetto delle caratteristiche ambientali di ciascuna area. Quando si spegne il riscaldamento…

Caldaie a camera aperta: cosa sono e perché inquinano di più?

Le caldaie a camera aperta sono caldaie in cui la combustione avviene in un ambiente che comunica direttamente con l’esterno. Questo tipo di apparecchio prende aria dall’ambiente circostante, senza l’ausilio di una ventola o un sistema di ventilazione forzata. La combustione avviene grazie all’aria che entra nella caldaia attraverso una presa d’aria, generalmente posta in…

Risparmiare sui consumi del climatizzatore in primavera è possibile, mediante un utilizzo più efficiente del dispositivo

Come risparmiare sui consumi del climatizzatore in primavera?

Risparmiare sui consumi del climatizzatore in primavera è possibile, mediante un utilizzo più efficiente del dispositivo. Oltre la necessità di sottoporre l’apparecchio ad una manutenzione tecnica professionale, di tipo programmatica, che ne salvaguardi standard di rendimento e consumi, vi sono anche alcuni piccoli consigli quotidianiper iniziare ad utilizzare il climatizzatore con l’arrivo dei primi caldi…

MyVaillant Connect app - come vi raccontavamo in un articolo precedente - è l'applicazione sviluppata da Vaillant per consentire agli utenti di controllare la caldaia e gli impianti di riscaldamento in remoto tramite smartphone o tablet, usufruendo del dispositivo gateway Wi-Fi e dell'app mobile.

MyVaillant Connect su iOS: la guida completa

MyVaillant Connect app – come vi raccontavamo in un articolo precedente – è l’applicazione sviluppata da Vaillant per consentire agli utenti di controllare la caldaia e gli impianti di riscaldamento in remoto tramite smartphone o tablet, usufruendo del dispositivo gateway Wi-Fi e dell’app mobile. Disponibile sia per iOS che per Android, l’app offre una gestione…

Termoregolazione: chiariamo i concetti chiave

La termoregolazione è il processo mediante il quale un organismo mantiene la propria temperatura corporea entro un intervallo ottimale per il corretto funzionamento delle sue funzioni vitali. La temperatura corporea deve rimanere stabile, nonostante le variazioni di temperatura esterna, affinché il metabolismo e altre reazioni biologiche avvengano in modo efficiente. Nel caso degli esseri umani,…