Chiarimenti sulle detrazioni fiscali del 50% e del 65%

Chiarimenti sulle Detrazioni Fiscali del 50% e 65%

Chiarimenti sulle Detrazioni Fiscali non possono prescindere dal chiarire “Chi” ha diritto ad accedervi. Per coloro che scelgono di sostituire la vecchia caldaia con una caldaia a condensazione Vaillant, di installare pannelli solari Vaillant o di sostituire impianti di riscaldamento con pompe di calore ad alta efficienza ed impianti geotermici a bassa entalpia Vaillant, sono previste detrazioni fiscali. I contribuenti…

Offerta vaillant 2023

Le nostre offerte Vaillant 2023 da non perdere

Le nostre nuove offerte Vaillant 2023 sono molto più convenienti rispetto le iniziative dello scorso anno. Grazie alla riproposta dell’iniziativa della detrazione fiscale al 50%, che consente al Cliente finale di detratte il 50% dell’intero importo investito per la sostituzione del proprio dispositivo, usufruire di una delle nostre offerte Vailant 2023 e davvero più conveniente…

Scopri la scadenza del Bonus Condizionatori 2022 e come presentare la documentazione

Bonus condizionatori 2022, come richiederlo e quando

Bonus condizionatori 2022: ormai ci siamo, è vicina infatti la scadenza della proroga per usufruire delle detrazioni previste. Il “Bonus Condizionatori 2022” scatta nel momento dell’acquisto di un nuovo climatizzatore, e prevede una detrazione dal 65% al 50% in base alla tipologia di intervento effettuato. Del 50% se si tratta di una nuova installazione; del…

La Guida completa per scoprire tutti gli Incentivi fiscali sulle caldaie Vaillant per il 2022

Incentivi fiscali sulle caldaie Vaillant per il 2022: guida completa

Gli Incentivi fiscali sulle caldaie Vaillant, ed in generale sulla gamma riscaldamento/raffreddamento sono davvero molteplici. Parliamo di incentivi fiscali valevoli, in alcuni casi, fino al 2023. Al netto della vasta proposta Vaillant in tal senso, abbiamo pensato di realizzare una guida completa sugli Incentivi fiscali sulle caldaie Vaillant 2022-23. Chiarimenti preliminari sugli incentivi fiscali sulle…

Bonus Caldaie 2022: requisiti, spese ammesse e come aderire

Bonus Caldaie 2022: requisiti, spese ammesse e come aderire

La proroga del Bonus caldaie 2022 è una grande opportunità per tutti i consumatori che hanno l’esigenza di sostituire la vecchia caldaia domestica con un nuovo modello. L’iniziativa è una proroga degli incentivi fiscali dello scorso anno, ed è al 100% compatibile con le iniziative tutt’ora in vigore in Vaillant, ovvero il Più Unico Che…

nuova proposta di cessione del credito a Cassa Depositi e Prestiti (CDP) con un valore nominale di cessione tra i migliori sul mercato, pari all’87.5% per Ecobonus 65%-50% e Bonus Casa 50%.

Scopriamo la cessione del credito Vaillant con sconto in fattura

Gentili Clienti e lettori del Blog della Lubelli Termica Service, abbiamo il piacere di comunicarvi che a partire dal 04 Ottobre 2021 la web app CheBonus si è arricchita della nuova proposta di cessione del credito a Cassa Depositi e Prestiti (CDP) con un valore nominale di cessione tra i migliori sul mercato, pari all’87.5% per Ecobonus 65%-50% e Bonus Casa…

Conto Termico 2.0

Conto Termico 2.0

Il Conto Termico 2.0 incentiva gli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono le Pubbliche Amministrazioni, imprese e privati, che possono accedere a fondi per 900 milioni di euro annui. Il Conto Termico 2.0 non può eccedere il 65% della spesa sostenuta. Persone fisiche,…

Quali sono le energie rinnovabili per la casa

Quali sono le energie rinnovabili per la casa?

Le energie rinnovabile sono il futuro, dice qualcuno: noi la pensiamo in maniera leggermente differente, da questo punto di vista. Come molti di voi sapranno, le energie rinnovabili per uso domestico, residenziale ed abitativo sono il presente. Fonti ‘’pure’’ di energia ricavate e/o derivate da quelle risorse naturalmente reintegrate come la luce solare, la pioggia,…

OBC Ossigeno bene comune: scopri l'offerta per l'analisi dei fumi per in incorrere nelle sanzioni amministrative

OBC ossigeno bene comune: la riforma green di Napoli!

Obc ossigeno bene comune è la nuova riforma del comune di Napoli dedicata al tema dei cambiamenti climatici. Con la delibera, come dichiarato dal primo cittadino ‘’si dà l’avvio al programma della Città metropolitana di Napoli denominato ‘’Ossigeno Bene Comune – Napoli Metropoli 30/50’’. Al centro della delibera trovano posto importanti ammodernamenti strutturali e maggiori, questa…